• HOME
  • Blog
    • GUARDAROBA SOSTENIBILE: DA DOVE INIZIARE
    • Lista Brand Sostenibili
  • Chi sono
  • PREFERITI
  • Capsule Wardrobe
  • Contattami
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Vimeo

Giulia Gilardi

Stivali made in italy: 5 brand etici e sostenibili

Ottobre 23, 2021 By Giulia Lascia un commento

Cercare un paio di stivali made in italy con un design moderno é come cercare un ago in un pagliaio?
Questa é stata la mia sfida ufficiale per il mese di ottobre.

Nessuno 20 anni fa si sarebbe immaginato che la moda low cost prendesse il sopravvento, soprattutto su noi italiani riconosciuti nel mondo, come i maestri in fatto di stile, artigianalità e qualità.
Ah la moda italiana, ah l’impeccabile attività manifatturiera, ah i tessuti pregiati…
Insomma pionieri del lusso di accessori e calzature fin dagli anni 80′, Che fine abbiamo fatto?

Ad oggi le piccole aziende di artigiani non ce la fanno a sopravvivere schiacciate dai prezzi competitivi e dalle incessanti tendenze che ci fanno preferire un paio di stivali di cattiva qualità per poterne acquistare altri la stagione successiva. 
Per cambiare questa situazione è necessario avvicinarsi ad uno stile di vita sostenibile ed un modello di economia circolare, che in questo caso significa comprare solo quando ci serve davvero qualcosa e riutilizzare quello che già abbiamo. (Ti invito a leggere anche questo articolo dove approfondisco il concetto di guardaroba sostenibile e economia circolare)

Notizia poco piacevole
L’ espressione “made in italy” é un concetto ormai abusato da chiunque.

La legge prevede che, nei settori individuati, possano fregiarsi del “Made in Italy” i prodotti per i quali le fasi di lavorazione abbiano avuto luogo prevalentemente sul territorio italiano e, in particolare, se almeno due fasi di lavorazione si sono svolte in Italia.

Ma che cosa vuol dire esattamente? che se per esempio produco un paio di stivali in Cina, e come ultimi step decido di attaccare le etichette di composizione in Italia, solo questo, mi permette di tappezzare il mio bel “made in italy” su determinato prodotto.

Non possiamo quindi fare affidamento alle etichette perché non sono sinonimo di verità.
Il controllo di filiera, lo è molto di più. Ecco perché é così importante acquistare capi e accessori che rispettano standard etici e ambientali.
Fate quindi affidamento alle certificazioni come il LEATHER STANDARD by OEKO-TEX® per prodotti tessili e in pelle che sono stati testati per sostanze nocive e che sono quindi sicuri da un punto di vista umano-ecologico.


Di seguito una selezione accurata di brand di stivali made in italy etici e sostenibili.
Che soddisfano anche dei requisiti estetici come:

design minimal / pulito / contemporaneo

no punte rotonde, no tronchetti larghi, si a stivale a punta o squadrato.
no a stivali cuissardes  che trovo molto difficili e datati (l’ effetto Giulia Roberts in Pretty Woman é dietro l angolo).
Apprezzo invece gli stivali alla cavallerizza molto versatili.

No minuterie in vista 

zip in metallo a vista, borchie, applicazioni plastiche di ogni genere, Label applicate, cuciture non tonali, (tutto ciò mi fa subito cheap).
Gli unici loghi che approvo sono quelli incisi a pressione (ovviamente più piccoli sono meglio é).

brutti/esagerati plateau in gomma

Mi spiace amici di Bottega Veneta, trovo questi stivali mortificanti anche per le modelle che li indossano.
se proprio volete acquistare degli stivali in gomma da pioggia allora prendetevi degli Hunter.


Stivali made in italy


Aeyde

Aeyde é un brand di calzature nato a Berlino che offre un design minimale di qualità con prezzi democratici, approvvigionamento sostenibile e consumo lento.
Tutte le calzature aeyde sono made in italy, prodotte a mano in piccole aziende toscane e realizzate con materiali pregiati, tra cui pelli certificate provenienti eslusivamente dall’UE.
La mission della stilista Luisa Dames é quella di democratizzare la buona qualità e il design moderno e offrirlo a un prezzo accessibile, in modo che le persone possano permettersi di fare scelte di moda migliori.

Fascia Prezzo: €€ – €€€
Stile: Minimal

Stivali made in italy Aeyde

Stivaletti Stringati ISABEL / Stivaletti SIMONE / Stivale Cavallerizza TAMMY


ATP ATELIER

ATP Atelier é un brand di articoli in pelle che uniscano il design scandinavo contemporaneo e l’artigianato italiano autentico. La missione è sfidare il concetto di lusso e renderlo smart e con una mentalità sostenibile.
ATP tutela la tradizione artigianale italiana della pelletteria fatta a mano, che si tramanda da generazione in generazione, per non favorire la produzione di massa.
Tutti i fornitori si trovano in Italia, e lavorano solo con pelli provenienti dall’UE, c’è un’altissima tracciabilità e trasparenza delle materie prime.
Le concerie impiegate recuperano le pelli dall’industria alimentare, che essendo sottoprodotti prevengono in larga misura gli sprechi.

Fascia Prezzo: €€ – €€€
Stile: Scandinavo/Tradizionale

Combat boots made in italy

Stivali chunky Catania / Tolentino Chunky Boots / Pesaro Combat Boots


Dear Frances

Dear Frances produce stivali made in italy in pelle da indossare tutto il giorno, tutti i giorni, stagione dopo stagione.
Ogni paio è realizzato a mano utilizzando tecniche antiche che sono state tramandate da generazioni di calzolai artigiani altamente qualificati.
Il brand condivide la mission di rallentare il ciclo della moda, celebrare l’artigianalità e investire in pratiche di produzione etiche. (Si impegna nel reperire materiali sostenibili, implementare processi di produzione etici e investire in stili che durano nel tempo, il che a sua volta aiuta a ridurre al minimo gli sprechi e a frenare la sovrapproduzione).

Prezzo: €€€
Stile: Classico/Luxury

Stivali pelle made in italy

Stivale da sella Espresso / Stivale Rae Bianco / Stivale Iris espresso


iindaco

Calzature nate per durare, dalla qualità ineccepibile al design senza tempo.
Prodotte in italia e realizzate con materiali di alta qualità accomunati da caratteristiche sostenibili: tacchi in ABS riciclato e riciclabile, soletti in cuoio rigenerato, fodere certificate in pelle biodegradabile, tessuti o pellami trovati grazie a un’assidua ricerca tra magazzini e stock in tutta italia, avanzi delle produzioni dei grandi marchi del lusso… insomma un mix di riciclo e innovazione che mostri come la sostenibilità sia una ricerca a 360 gradi.

Prezzo: €€€
Stile: Contemporaneo

Stivali fatti in italia
Stivaletti “ARGO” in Grossgrain / Stivaletti “LETE” in Grosgrain


Lazzari

Lazzari é una piccola azienda familiare di Verona.
Tutti i prodotti dalle calzature all abbigliamento sono frutto di tanto amore per il mestiere e il vero Made in Italy.
Il confezionamento dei capi, l’utilizzo di materie prime pregiate, la scelta dei tessuti che vengono impiegati, è fatta tenendo conto della provenienza degli stessi, con una predilezione per i materiali la cui stampa e finissaggio sono realizzati in Italia nel rispetto delle normative di sostenibilità.

Prezzo: € – €€
Stile: Classico/Tradizionale

Stivali in pelle italiani

Stivali Cavallerizza Scamosciati / Stivali con elastico e suola alta / Stivaletti Stringati in pelle

Lascia un commento...

Archiviato in:improve your wardrobe, Sustainability Contrassegnato con: modascarpe, MODASOSTENIBILE, scarpemadeinitaly, Tendenzemoda

« Libri sulla moda: le basi da cui partire.
Negozi Vintage Online: 7 Siti di abbigliamento usato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Subscribe

Stay up to date with my latest posts!

Popular Post

Decluttering significato e guida passo a passo.

Gennaio 29, 2022 By Giulia Lascia un commento

negozi vintage online

Negozi Vintage Online: 7 Siti di abbigliamento usato

Ottobre 30, 2021 By Giulia Lascia un commento

Stivali made in italy

Stivali made in italy: 5 brand etici e sostenibili

Ottobre 23, 2021 By Giulia Lascia un commento

Brand sostenibili economici

Brand sostenibili economici: Esistono? Dove acquistarli?

Novembre 27, 2021 By Giulia Lascia un commento

instagram

View on Instagram

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Giulia Gilardi · Made with ♥ · Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie, consulta la policy:Più informazioni. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in qualsiasi maniera acconsenti all'uso dei cookie. Acconsenti
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA