Borse Sostenibili Made in Italy: 10 Marchi da conoscere

borse sostenibili

Oggi la sostenibilità gioca un ruolo fondamentale per molti consumatori che decidono di avvicinarsi allo shopping consapevole.  Quando si parla di borse sostenibili però sorge sempre un grandissimo divario:
É più sostenibile acquistare una borsa in pelle o ecopelle?
Ma che cos’é esattamente questa ecopelle?
Vediamo di fare chiarezza:

Vera Pelle o Vegan?

OPZIONE 1 : VERA PELLE

L’industria della carne come sappiamo é una delle maggiori fonti di inquinamento dei gas serra , tuttavia i prodotti in pelle vengono considerati sottoprodotti di questa industria che altrimenti produrrebbe tonnellate di rifiuti.
La pelle conciata al cromo (ovvero il processo per evitare che marcisca) é uno dei metodi più diffusi ed é altamente tossico. Per questo motivo é necessario preferire borse sostenibili in concia vegetale, un processo che utilizza sostanze chimiche vegetali di origine naturale, che purifica la pelle e permette ai prodotti di essere biodegradabili e quindi facilmente smaltiti alla fine del loro ciclo di vita.

OPZIONE 2: PELLE VEGAN

Secondo il “Decreto Pelle” emanato il 24 ottobre 2020 il termine “pelle” e derivati oggi è illegale se associato a prodotti di origine non animale;  un divieto che é poi stato esteso anche a prefissi o suffissi.
Chiunque di noi infatti é stato vittima di diciture come ecopelle, pelle vegana, pelle ecologica e similari utilizzati su prodotti che di ecologico non hanno nulla.
Questi prodotti sono realizzati prevalentemente in materiali sintetici come il PVC e il Poliuretano, che si trattano sostanzialmente di plastica.
Per fortuna, la ricerca in campo tessile sta facendo enormi passi avanti per trovare alternative sostenibili e vegane prive di plastica.
Tra le più celebri troviamo:
Appleskin fibra vegetale ricavata delle mele,
Piñatex fibra ricavata da foglie di ananas,
Mylo ricavata dai funghi e decretato come il materiale del futuro.
Purtroppo queste alternative  vegetali utilizzano alcuni prodotti a base di petrolio per tenere insieme le fibre, ma il loro impatto è significativamente inferiore a quello utilizzato nella pelle di origini plastiche.

Qui entra in gioco la scelta di ogni singolo individuo.
Consapevoli di quanto sopra citato ci sono pro e contro per comprare vera pelle o alternative vegetali ricordatevi sempre di guardare le certificazioni.

Di seguito 10 brand di borse sostenibili made in italy che rispettano standard etici e ambientali.
Non dimenticarti di guardare anche i siti dell usato si possono trovare chicche a prezzi pazzeschi!


Borse sostenibili in pelle
Made in Italy

 

Little Liffner

Uno dei miei brand preferiti per borse ecosostenibili da giorno e da sera.
Ha una vasta selezione di modelli dal design minimal e funzionale.
Il brand ha sede a Stoccolma ma produce in una piccola fabbrica a conduzione familiare con sede fuori Firenze.
Il 70% delle pelli è certificato da Leather Working Group (LWG), un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro responsabile della prima certificazione mondiale per la produzione di pelle.

BUDGET: da 150 a 350 €

 

BORSA “Pencil Case” IN PELLE  / BORSA MINI “Pebble on Chain” IN PELLE  BORSA SHOPPING “Tulip” IN PELLE


 

St. Agni

St. Agni è un brand di lifestyle di lusso creato nella città costiera di Byron Bay, in Australia, da Lara e Matt Fells.
L’azienda opera in base alla filosofia del “less is more”, nel tentativo di evitare eccessi di qualsiasi tipo.
Il nome St. Agni, pronunciato “Saint Ag-nee”, è ispirato ad Agni, nonna di Lara immigrata in Australia dalla Grecia negli anni ’70. Utilizzando materiali intenzionalmente selezionati, tessuti naturali e pelle approvata da LWG in tutte le creazioni, St. Agni offre pezzi funzionali, raffinati e di qualità che riflettono lo stile anni ’90.

BUDGET: da 150 a 350 €

 

Borsa shopping in midollino e pelle  / Borsa piccola “Crescent” pelle Borsa 90s


 

Il bisonte

Brand artigianale produttore di borse e accessori in pelle, espressione dell’inimitabile tradizione manifatturiera Fiorentina.
Il punto focale del suo universo produttivo é dentro un raggio di soli 30 km, (una filiera cortissima).
La vacchetta, la materia prima utilizzata, deriva solo da animali abbattuti per uso alimentare che (se non utilizzate) creerebbero gravi problemi di smaltimento, inoltre la concia è al vegetale, questo significa che per la sua produzione non vengono impiegati né il cromo né altre sostanze dannose per l’uomo e per l’ambiente.

BUDGET: da 200 a 400 €

 

IL BISONTE Borse
BORSA MINI “Sole” / BORSA PICCOLA “Baggu” / BORSA SHOPPING “Giglio”


 

Euterpe

Borse sostenibili semplici, per donne sofisticate. Non un accessorio, ma uno “style statement” ad un prezzo trasparente ed accessibile.
l’obiettivo del Brand è quello di offrire una borsa di qualità che non costi una rata d’affitto!
Inoltre offre una palette colore che soddisfa tutti i gusti dalle nuance neutre ai pop-color
I Materiali, le lavorazioni e i packaging seguono tutti standard etici.

BUDGET: da 89 a 229 €

 

Euterpe bag

BORSA “ISIDORA” IN PELLE / BORSA “CETRA” MINI


 

Yuzefi

Brand Londinese con un approccio sperimentale e stimolante al design.
Anche se il brand non é prettamente made in Italy perché prodotto in una piccola città industriale dell’Andalusia, lavora con una delle concerie più rinomate d’Italia che si qualifica per lo standard Gold Leather Working Group. (Per questo motivo finisce in lista) ma anche perché oltre a rispettare tutti gli standard etici ha delle proposte non convenzionali per quanto riguarda la ricerca delle silhouette.

BUDGET: da 300 – 500 € (ma le trovate anche in saldo a 200 su LVR)

borse yuzefi

BORSA “DINNER ROLL” IN PELLE / BORSA “BOM” ARANCIO IN PELLE / SHOPPER GRANDE “MOCHI” IN PELLE


 

Melip

Borse italiane in vera pelle ispirate a linee morbide, stile audace e design geometrico.
Prodotte artigianalmente in Riviera del Brento in Veneto, la ricerca dei materiali é un punto rilevante del brand che si impegna a utilizzare pelli di produzioni eccedenti che altrimenti andrebbero buttate.

BUDGET: da 460 € a 715 €

 

borse Melip


 

ATP atelier

E’un brand progettato a Stoccolma e prodotto interamente in Italia.
La mission è quella di tutelare la tradizione artigianale della pelletteria italiana, che si tramanda da generazione in generazione, per non favorire la produzione di massa. Così facendo si produce in linea con la domanda e si evita la sovrapproduzione.
Questo approccio progettuale ha lo scopo di creare pezzi iconici con un forte DNA, che rimangono rilevanti anno dopo anno.
La maggior parte dei prodotti di pelletteria che trovate sul sito non seguono tendenze, ne stagionalità e sono sempre reperibili.

Borse in pelle sostenibili ATP atelier
BORSA MONTALCINO MINI / BORSA BAGUETTE / PIENZA LARGE TOTE BAG


 

NIDO

Nato nel 2018, è un brand di pelletteria Made in Italy caratterizzato da linee pulite, sofisticate ed essenziali, che spaziano dai toni tenui ai toni decisi.
La produzione segue un approccio consapevole, consiste nel: recuperare pezzi di pelle in eccesso dal mulino dell’industria del lusso italiano e creare borse artigianali che vengono prodotte in lotti limitati, con una grande attenzione al processo artigianale. Questo processo riduce al minimo gli sprechi e i tassi di produzione eccessivi.

BUDGET: da 140 € a 300 €

 

borse made in italy Nido

BORSA BOLLA MICRO / BORSA BOLLA MINI / BORSA PUPILLA NERA


 

Object Particolare

Il progetto di Object Particolare é creare un luogo in cui i designer possono esprimersi attraverso lo straordinario livello di artigianalità della pelletteria italiana. le borse sono il risultato di territorio e standard senza compromessi, 100% Made in Italy, completamente realizzati a mano utilizzando le abilità e il know-how conservati di generazioni di artigiani.
Ogni artigiano gestisce solo una borsa alla volta, un approccio tradizionale e lussuoso ai prodotti in pelle e l’epitome dell’artigianato.

BUDGET: da 390 € a 690 €

 

Object Particolare Milano
VITTI MEDIUM / PICCOLA BRERA BIANCA / SECCHIELLO VITTI MINI COULISSE


 

āim

Serendipità, armonia, estetica e sostenibilità sono le forze che si sono allineate per creare il brand āim.
Ogni pezzo è unico, perché realizzato dalle mani esperte di artigiani che lavorano in piccole pelletterie a conduzione familiare, utilizzando solo i migliori materiali che derivano dalla sovrapproduzione.

BUDGET: sui 400 €

 

borse eco aim
BORSA OLIVIA MINI / BORSA ALICE


 

Borse sostenibili Vegan
Made in Italy


Themoirè

Themoirè è un progetto nato a Milano con l’obiettivo di creare il minor impatto ambientale possibile ed essere etico ed eco-friendly.
Le borse vengono prodotte utilizza esclusivamente materiali biodegradabili, riciclati e rigenerati come tessuti realizzati con scarti di mela, fibra di cactus e bottiglie di plastica riciclate.

BUDGET: da 200 € a 400 €

Borse vegan themoire
POCHETTE “THETIS” IN ECOPELLE  POCHETTE “BIOS” IN ECOPELLE  /  BORSA “HERA” IN ECOPELLE


NANUSHKA

Nanushka è un marchio ecosostenibile di abbigliamento e accessori fondato da Sandra Sandor che si concentra sul prodotto artigianale, i dettagli e i tessuti ecosostenibili, creando un guardaroba elegante, moderno e una produzione responsabile.
Borse e accessori vengono sviluppati in italia con materiali riciclati e vegani.
Per allungare il ciclo di vita dei prodotti l’azienda adotta la filosofia Rent, repair, re-use; offrendo un servizio di riparazione in negozio, un opzione di riciclo se l’articolo non può essere riparato e anche un opzione di nolleggio.

nanushka Borse Vegan

BORSA “ANJA” IN ECOPELLE  BORSA “JEN” IN RASO LUCIDO  /  BORSA “VALERIE” IN SIMILPELLE

Una risposta

  1. Ciao, mi chiamo Giusy Giacoia e sono la fondatrice del brand Ritagli di G . Realizzo borse artigianali in pelle con recupero post produzione di divani e poltrone della mia azienda familiare, utilizzo anche campionari di pelli dismessi dei colori pantone degli anni precedenti. Ritagli di G può essere considerato un esempio virtuoso di economia circolare perchè, attraverso una sapiente selezione dei materiali e con tanta passione e creatività, quello che verrebbe considerato materiale da smaltire , diventa materia prima per la realizzazione di borse ,dandogli valore aggiunto al 100 %
    La contatto perchè la seguo da un pò di tempo e perchè ritengo che il mio brand possa essere paragonato a questi che lei ha segnalato.
    Credo che la segnalazione del mio brand le possa essere utile
    a presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.