Negli ultimi anni i negozi vintage online e fisici sono in crescita esponenziale e sono sulla buona strada per superare la vendita al dettaglio tradizionale.
Dove nasce la moda di acquistare Vintage?
Forse non tutti sanno che la parola vintage deriva dal latino “vindemia” (ovvero vendemmia), che a sua volta sta ad indicare i vini d’annate di pregio.
Col tempo il termine vintage é poi passato dall’ indicare un buon vino d’annata a oggetti vecchi di almeno 20 anni.
Il fenomeno dell’abbigliamento usato é nato negli anni 70 ma é scoppiato solo negli anni 90′ come fonte di ribellione alle culture di massa.
Le subculture sono state le prime ad abbracciare la filosofia del second hand come negazione di un estetica mainstream.
Dagli anni 2000 poi l’abbigliamento Vintage é stato snobbato, rinchiuso in armadi polverosi dei nonni, associato al vestiario per teenager squattrinati e per persone bisognose.
Purtroppo viviamo in una società consumistica che ci impone di vestirci in modo diverso ogni giorno ma cambiando le abitudini e i pensieri delle persone riguardo l’abbigliamento di seconda mano e vintage, possiamo davvero fare la differenza.
Nel 2021 tutti i pregiudizi nell’acquistare in negozi vintage online e second hand sono stati sdoganati.
Il 20% degli acquirenti dei vintage shop sono milionari e la Generazione Z é la più grande acquirente di abbigliamento vintage di qualsiasi generazione.
Eccoti 3 buoni motivi per acquistare abbigliamento vintage
- Buon rapporto qualità-prezzo
I negozietti vintage sono angoli di paradiso dove trovare occasioni imperdibili a prezzi molto bassi. Blazer in pura lana, Camicette in raso di seta, cappotti in chachemire e tantissimo abbigliamento firmato. Si inizia ad apprezzare la qualità a discapito della quantità. - Attenzione verso la sostenibilità
Acquistando abbigliamento già esistente spariscono i fattori di produzione e smaltimento fortemente impattanti sull’ambiente, si allunga il ciclo di vita dei prodotti e non se ne mettono in circolo nuovi. - Creare un proprio Stile
Di certo non potrai dire di vestirti come tutti gli altri, i capi vintage sono belli perché unici nel loro genere. Nei mercatini c’é sempre gara per accaparrarsi i pezzi migliori, nell online invece, c’é sempre un velo di mistero su dove acquistare che in questo articolo verrà svelato.
Sicura che poi me ne pentirò in seguito, in questo articolo ho incluso tutti i miei Negozi Vintage Online preferiti.
Negozi vintage online
The level
Bellissimo negozio Vintage con tantissimi pezzi basici fondamentali per costruire un guardaroba funzionale. Trovate tutto ciò che vi serve per la stagione invernale dai classici cappotti doppiopetto alla maglieria dai colori neutri, ottima anche la selezione di denim con vari jeans di Levi’s.
I prezzi bassi e il range ampio di taglie ve lo faranno amare ancora di più!
The level é inoltre membro di 1% for the Planet, si dedica a donare una parte del loro profitto a enti di beneficenza che combattono il cambiamento climatico.
Pre Clothed
É un negozio online fondato nel 2020 da Camille Graffin che offre abbigliamento e accessori vintage di lusso e di seconda mano.
Pre clothed valorizza la moda sostenibile con un’estetica moderna e minimalista per uno stile senza tempo.
La selezione comprende pezzi di design esclusivi e articoli di lusso come issey miyake, commes de garcon, Jil sander, Old Celine, Hermès e tantissimi altri. Un luogo di culto per tutti gli appassionati di moda che vogliono acquistare pezzi di vecchie collezioni dei loro designer preferiti*
La mission della fondatrice é un invito a rimodellare le abitudini di acquisto e a ripensare al modo in cui consumiamo.
Worn Vintage
Negozio online di Stoccolma che spedisce in tutto il mondo. C’è un bellissimo mix di colori, motivi, silhouette divertenti e oggetti minimalisti e unici. Worn offre pezzi senza tempo di ottimi materiali che sono già durati una vita e, si spera, ne dureranno un’altra. Il paradiso dei capispalla: trench di ogni forma, giacche e blazer in pelle, capi sartoriali, cappotti over ma anche montoni, qualunque sia la vostra idea di capospalla da worn troverete risposte. C’é anche una piccola selezione di maglieria e camiceria.
Sillabe Collection
La selezione di Sara (Sillabe Collection) é una full immersion in un’ epoca passata fatta di merletti, colletti, rouches e bigiotteria appariscente.
Un’eleganza senza tempo capace di abbattere i muri contemporanei dell estetica .
Forse madame coco si vestirebbe così ai giorni nostri
Serendipity vintage dreamer
Il desidero di indossare capi moderni con un cuore per le silhouette classiche, ha fatto nascere Serendipity Vintage Dreamer.
Un bellissimo negozio second hand fondato da Liseth e Andrea, con studio ad Amsterdam che spedisce in tutto il mondo.
Sul sito potete trovare tantissime categorie merceologiche in particolare cappotti max mara a ottimi prezzi! (Se siete a caccia di un cappotto caldo per la stagione invernale dateci un occhio).
E se gli articoli o i volumi sono troppo datati si procede con l’ Upcycling! con un interessante sezione di capi vintage riadattati in chiave moderna, riciclati o costruiti da zero utilizzando solo avanzi tessili di alta qualità.
Sasimb
Sara (conosciuta su instagram ma ancora prima su depop come Sasimb) si definisce lei stessa una “Cool Hunter“, sempre a caccia dei pezzi migliori.
La selezione dei capi viene caricata ogni settimana sul suo sito (inutile dire che in pochi minuti é già sold out).
Lo stile contemporaneo di Sara trasforma i blazer da nonno in un capispalla coolness.
Lo styling, le foto e i video fanno da cornice a dei pezzi iconici che ognuno di noi dovrebbe tenere nel proprio armadio.
Nella sua community seguitissima Sara risponde a ogni tipo di esigenza: da come abbinare i capi e prendersene cura a come svecchiare i look per renderli attuali e molti altri consigli di shopping*
Clio
Clio appassionata di moda fin da bambina condivide la passione per il vintage sui social in particolare sul suo profilo instagram. Ha un sito dove ogni settimana pubblica una selezione accurata di capi pre-loved (tantissimi pezzi sartoriali anche firmati). Inoltre da la possibilità di avere consulenze di stile personalizzate in base alle proprie esigenze.
Siamo alla fine ma ricordatevi di visionare anche le app: Vestiaire Collective, Vinted, Depop ecc..
Per scoprirle tutte vi lascio al mio articolo sulle app di vendita per abbigliamento pre-loved
Alla prossima*