Come definireste in poche parole questa Fall/Winter 2017-18?!
Bhé, io personalmente come il risveglio da un sogno già vissuto e rivissuto.
Si sà la natura della moda é proprio quella di cambiare ogni stagione, di reinventarsi, di stupire; anche se negli ultimi anni ha creato un caos nonché rilevante.
Gli stilisti si spostano da un brand all altro, alcuni lasciano completamente il settore; ogni stagione é una vera e propria sfida e la recessione globale che ha colpito duramente l’industria della moda di certo non aiuta ma ci costringe a sua volta, a rivalutare, reinventare e reinterpretare il lusso attraverso la necessità.
La capacità degli stilisti di sfruttare ogni idea pur mantenendo la netta individualità è la caratteristica che dà loro una credibilità da non perdere, poiché ne va del loro stesso nome. Le idee sono la chiave del successo, insieme al rapporto qualità-prezzo, al concetto di innovazione, all’autenticità e a una nuova conoscenza etica.
Bene; in questa Fall/Winter 2017-18 di idee ce ne sono state ben poche. E per chi ha assistito ai fashionshow probabilmente sarà tornato a casa un po’ perplesso, con un non so che, di amaro in bocca.
e come cita la global catwalk vision da WGSN:
“Are you feeling a little déjà vu? We’re feeling it too!”
No ragazzi/e non ci avevate visto male. Ecco 4 tendenze viste e riviste in ogni sfilata:



artisanal sensibility Le collezioni prendono ispirazione da un America retrò anni 70′. In particolar modo la scelta dei colori, dei tessuti, delle stampe richiama ancora una volta l’importanza dell artigianalità, tema base di questa Fall/Winter 2017-18 che rivediamo in maggior parte delle collezioni tra cui: Coach, Tory Burc &, Marc Jacobs.



La Nuova Femmina Moderna – Ovvero la figura della ormai affermata busy woman, con vestiti casual ma sofisticati per tutte le attività che dovrà svolgere nell arco della giornata. Un gioco di sagome androgene che crea il giusto equilibrio tra eleganza femminile e maschile. Le silhouette sono semplici e relaxed, con un focus principale sui tagli e i dettagli dei capispalla. Rilevanti i fashion show di : Celine, Stella McCartney e Dries Van Noten.



Lady Mayfair tema principale di questa Fall/Winter 2017-18 pone l’accento sull individualità femminile, con un approccio al patrimonio Inglese e all’eccentricità. I capi sono pensati con modelli e tagli raffinati abbinati a mareriali insoliti che ne creano un fascino del tutto aristocratico.Rilevanti le sfilate di Mary Katrantzou, Christopher Kane e Mulberry.



Fascino e Sex Appel per le collezioni di Milano che si affacciano a un atmosfera glamour e seducente, esaltando le forme e le movenze femminili. Le silhouette rimangono strettamente aderenti e seguono le curve del corpo femminile. Tessuti lamé, ricami dorati, rasi di seta, velluti sono i materiali chiave. L’eleganza indiscussa che riesce a creare una bellezza irresistibile. Sfilate che ne rimarcano il concetto: Versace, Bottega Veneta, Alberta Ferretti.
Foto via : http://Fashionisers.com
Una risposta
in effetti ho rivisto alcuni argomenti in quasi tutte le sfilate…avranno perso le idee???
un bacio Gina
new post
F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami