Questo articolo é una lista personale di libri sulla moda (& sostenibilità) che avrei voluto leggere nel lontano 2013, quando alla Marangoni mi inoltravo per la primissima volta in mattoni di storia del costume, bibliografie di designer contemporanei e pallosi saggi letterari.
Capitava spesso che, terminati questi mattoni, non ricordavo nulla di ciò che avevo appena appreso.
Di libri sulla moda e storia del costume ne abbiamo a bizzeffe ma pochi riescono a catturare il mio interesse e quello di molti lettori perché risultano per la maggior parte dei casi prolissi o troppo specifici.
Per chi si sta affacciando a questo mondo e non sa dove sbattere la testa consiglio questi libri semplici, intuitivi ma completi di tutte le nozioni base sulla storia della moda, sul design e sull’ impatto ambientale che questa ne comporta.
La me diciottenne sarebbe stata entusiasta di leggere i seguenti:
LIBRI SULLA MODA E STORIA DEL COSTUME
ISTANT MODA – Andrea Batilla
La storia della moda come non l’avete mai letta.
Andrea trasforma ogni argomento del libro in qualcosa di interessante, con riferimenti attuali e aneddoti curiosi sui designer più famosi del panorama moda.
È ironico, intelligente e soprattuto scorrevole, riesce a fa rimanere il lettore attaccato al libro che, una volta finito, avrà voglia di approfondire.
Un infarinatura generale di tutto quello che é la moda, di come ha influito su tutti gli accadimenti storico politici e di che ruolo ha nella società di oggi.
Il libro divide i capitoli con brevi intermezzi che spiegano il significato di vocaboli contemporanei entrati nel mondo moda, le differenze fra haute couture & ready to wear e un breve capito sulle professione della moda.
Storia della moda. Dal XVIII al XX secolo
I libri della Taschen sono sempre una garanzia, come gioielli da collezionare. Questo volume aggiornato ad oggi 2021* (io ho la versione vecchia del 2015) tratta gli abiti più celebri della storia del costume dal XVIII AL XX secolo esposti al Kyoto Costume Istitute, un fattore rilevante per comprenderne la cultura, la classe sociale, la personalità e la religioso che ha caratterizzato ogni individuo nella storia.
Il manuale é ricco di fotografie ad alta risoluzione accompagnato da brevi didascalie riguardanti la costruzione, i tessuti e le composizioni degli abiti. Una gioia visiva per gli esperti e non del settore.
LIBRI SULLA MODA E DESIGN
Fashionpedia: The Visual Dictionary of Fashion Design
Textilepedia: the complete fabric guide
The Fashion Business Manual: An Illustrated Guide to Building a Fashion Brand
La bibbia sul Fashion design, sul mondo tessile e su come dare il via a un brand di moda step by step.
Con questi 3 volumi avrete le nozioni base per inoltrarvi nel mondo della moda e capirne le dinamiche a 360 gradi.
Sono delle guide easy-to-read studiate per gli addetti ai lavori ma di facile comprensione e leggibili da chiunque.
Non lavori nella moda ma vorresti conoscere la differenza fra una manica a kimono e una manica raglan?
Cosa rende un tessuto di buona o cattiva qualità?
Vuoi capire i meccanismi di vendita e il perché un determinato abito ha quel prezzo?
Angela & Loulwa sono le fondatrici del brand Adiff, esperte nel design a basso impatto, con focus sull’upcycling dei materiali di scarto e sulla produzione socialmente consapevole.
Fashion Cookbook é un manuale descritto come “uno strumento per democratizzare la moda sostenibile ed etica, consentendone l accesso a tutti”.
Nel libro collaborato: Assembly New York, BrownMill, Chromat, Raeburn e ZeroWasteWardrobe.
Invita i lettori all’azione attraverso processi fai da te con delle vere e proprie “ricette” per creare abiti senza alcun tipo di preparazione tecnica.
Non é un libro per Designer, modelliste o chi lavora nel settore, ma un libro per chi vuole esperimentare e accendere la creatività.
Non solo il Cookbook funge da manuale didattico, ma include anche saggi di leader del settore che dipingono un quadro più chiaro della moda sostenibile e di cosa si può fare, sia come industria che come consumatori, per migliorare il nostro pianeta.
LIBRI SULLA MODA SOSTENIBILE
Overdressed: The Shockingly High Cost of Cheap Fashion
Il libro sulla moda che vi farà aprire gli occhi. L’autrice e giornalista Elizabeth Cline si imbatte in una svendita di Wankamarker’s e acquista compulsivamente 7 paia di scarpe a soli 7 dollari! Ma qualcosa nella sua testa scatta, tanto da farle svolgere un indagine tra Cina, Bangladesh e Italia. Quello che scoprirà sull’abbigliamento a basso costo le farà cambiare vita. Nel libro racconta con dati e statistiche reali tutti i pericoli e le conseguenze che l’accumularsi di “fast fashion” ha sulla nostra salute, sull’economia e sull’ambiente.
The Conscious Closet: The Revolutionary Guide to Looking Good While Doing Good
La stessa autrice di Overdress ha scritto Conscious closet un manuale per avvicinarsi al mondo della sostenibilità e creare step by step un guardaroba sostenibile. Il libro affronta tantissimi temi tra cui il recupero e riciclo di indumenti usati, il second hand e i mercatini, come far durare i capi il più possibile nel tempo ma anche come ripararli, con tanto di illustrazioni. (P.s Ho scritto una guida base per creare un guardaroba sostenibile che potete trovare qui)
Fashionopolis: The Price of Fast Fashion and the Future of Clothes
Una ricerca accurata dell’autrice e giornalista Dana Thomas che descrive i danni causati dal abbigliamento a basso costo dei più importanti colossi della moda. Il libro celebra anche i visionari, attivisti, artigiani, designer e imprenditori tecnologici che combattono per il cambiamento.