Immagina un regalo che non solo sorprende chi lo riceve, ma fa anche bene al pianeta.
È come scegliere di seminare dei piccoli semi che, nel tempo, germogliano e diventano un cambiamento positivo.
Un regalo ecosostenibile può essere tante cose: un prodotto artigianale realizzato con materiali naturali, un oggetto progettato per durare o anche un’esperienza che lascia un impatto minimo sull’ambiente.
Scegliere un regalo ecosostenibile significa optare per qualcosa che sia bello e utile, ma anche etico. Significa guardare oltre l’oggetto e pensare all’effetto che la tua scelta avrà su chi lo riceve e sul pianeta.
Si avvicina il Natale e come tutti gli anni scoppia il panico per cosa regalare ad amiche, partenti, fidanzati & co. Quest’anno ho deciso di prepararmi in anticipo e ho stillato una mini lista di idee regalo ecosostenibili adattabili a chiunque.

Negli anni, il mio spirito minimalista mi ha portato a riflettere sul significato di acquistare o ricevere regali indesiderati: una pratica consumistica che non solo danneggia l’ambiente, ma contribuisce anche all’accumulo di oggetti inutili destinati presto a diventare rifiuti.
Compriamo ciò di cui abbiamo bisogno solo quando ne abbiamo bisogno,
E se non abbiamo bisogno di qualcosa, probabilmente stiamo meglio senza.
Lo so che forse questa frase toglierà tutto lo spirito natalizio della famosa ricerca al regalo perfetto ma chiedere alla persona interessata cosa desidera ricevere per Natale la trovo un’idea geniale tanto per cominciare. Se invece siete amanti delle sorprese eccovi 10 idee regalo ecosostenibile per Natale adatte a ogni tipo di prezzo e budget.
10 Idee di Regali ecosostenibili

1. ESPERIENZE
Il periodo ideale per regalare esperienze che ci siamo persi durante l’anno. Trovo che sia un regalo sempre apprezzatissimo.
Eccovi alcuni spunti:
- Viaggi o mini escursioni di 1 giorno
- Esperienze culinarie: tour enogastronomici e ristoranti gourmet
- Biglietti per musei, gallerie o concerti
- Entrate per parchi e riserve naturali
- Buoni per centri benessere Spa
- Buoni per cose che non avreste mai pensato di fare o avuto il coraggio di fare: lanci con il paracadute, voli in mongolfiera, bungee jumping
- Abbonamenti a corsi: Danza, Palestra, Cucina, Ceramica etc..
- Un’ adozione simbolica di un animale in via di estinzione o di un albero (per adottare un albero puoi visitare il sito di Treedom)
2. LIBRI
Regalare un libro significa offrire un viaggio tra storie, emozioni e nuove prospettive. Ma quali scegliere se vuoi che il tuo regalo rispecchi valori ecosostenibili? Ecco alcune ispirazioni:
Libri sul cambiamento climatico

Possiamo Salvare il mondo prima di Cena
“Nessuno se non noi distruggerà la terra e nessuno se non noi la salverà”.
Il tema dell’emergenza climatica affrontato in un libro che parte dalla volontà di convincere degli sconosciuti a fare qualcosa e termina con un messaggio rivolto ai figli, ai quali ciascun genitore – non solo a parole, ma con le proprie scelte – spera di riuscire a insegnare «la differenza tra correre verso la morte, correre per sfuggire alla morte e correre verso la vita».
Libri di cucina Sostenibile

Il piatto sostenibile
per la categoria cucina il piatto sostenibile é un libro rivoluzionario per capire l’importanza che ha il cibo che ingeriamo oagni giorno. Non solo ricette ma anche una breve prefazione su come una dieta vegetale porta vantaggi sulla salute nostra e del nostro Pianeta.

Cucina Botanica
Un occasione per far conoscere la cucina vegetale anche agli onnivori un po’scettici, per integrare un regime alimentare vegetale, oltre a ricette molti consigli utili tra cui: come strutturare un pasto vegano completo in maniera da apportare tutti i macronutrienti.
Libri sulla Moda sostenibile

Over-Dressed Come l’abbigliamento a basso costa sta inquinando il pianeta, inchiesta che fa riflettere sul consumismo inappropriato di capi usa e getta e il danno all’ ambiente e alle persone che lavorano nel settore tessile. Se sei interessata ai libri sulla moda ti consiglio di leggere anche il mio articolo: > Libri sulla moda le basi da cui partire
3. BORRACCIA SALVA AMBIENTE

borracce 24 bottles
Un’idea perfetta per dire addio al problema delle bottigliette di plastica e fare un regalo ecosostenibile che contribuisca a una buona causa. Personalmente, ho trovato fantastica la linea Clima di 24Bottles: mantiene i liquidi alla temperatura ideale fino a 24 ore, rendendola una scelta pratica e green per chi è sempre in movimento.
Queste borracce sono realizzate con materiali di alta qualità e sono disponibili in diverse categorie: da 0,5 litri, 1 litro e persino nella versione baby, ideale per chi cerca regali ecosostenibili per bambini. Se invece vuoi sorprendere i colleghi caffeina-dipendenti, c’é la versione in tazza: è perfetta per chi ama il caffè e vuole dare il proprio contributo nella lotta ai bicchieri usa e getta.
4. SOLIDI PER SKINCARE E HAIRCARE

Un regalo per una donna speciale? Pensa a prodotti di bellezza naturali, confezionati in packaging biodegradabili o in una borsa in tessuto riciclato. Un’occasione per far provare prodotti solidi alle persone un po’ scettiche, trovo molto carini questi kit di:
Wild Cosmetics è un brand di cosmetici eco in un packaging meraviglioso e rispettoso dell’ambiente. I deodoranti, privi di alluminio, parabeni e solfati, sono arricchiti con ingredienti di alta qualità e presentano un contenitore riutilizzabile in alluminio con ricariche compostabili in bambù, riducendo drasticamente la plastica monouso. La gamma include anche balsami labbra e bagnoschiuma ricaricabili, un idea regalo perfetta e a basso prezzo.
Biofficina Toscana, un brand made in italy che amo questo set eco comprende un bagnoschiuma solido e un latte corpo al melograno con bustina in cotone biologico inclusa.
Lamazuna, set Zero Waiste è stato appositamente formulato per la cura dei capelli. I prodotti, composti da uno shampoo solido, un balsamo solido e un pettine di legno di alta qualità, sono contenuti in una scatola in legno. Un regalo perfetto!
5. Candele

Una candela in cera di soia con un bel packaging riutilizzabile é un’ottima idea per una collega di lavoro, l’ amica zen o la suocera sofisticata che non ha mai bisogno di nulla.
Con budget alto puoi optare per le candele:
AmoIn un brand svedese che unisce la passione per i profumi, l’artigianato e i ricordi intimi con la massima qualità delle materie prime e il design scandinavo contemporaneo.
Per l’amica Designer, quelle di Fornasetti non solo candele ma un vero e proprio complemento d’arredo.
Se cercate un prezzo più contenuto il mondo dell’online offre infinite possibilità per chi cerca regali ecosostenibili. Pensa alla piattaforma Etsy, specializzate in prodotti green fatti a mano, dove piccole realtà di artigiani italiani e internazionali mettono in vendita le loro creazioni.
6. Piante

Pianta che depura l’aria
Per gli appassionati di natura e giardino aggiungo la sezione piante. Per esempio quelle che depurano l’aria sono un ottima alternativa al Dyson da 500 euro (si scherza) in questo articolo di Green me trovate una lista completa.

KIT per coltivare piante
Ho trovato poi questi Kit che ora vorrei ricevere anch’io. Sono kit che comprendono: vaso, semi, dischi di terriccio e tutte le informazioni di cui hai bisogno per coltivare una selezione accurata di piante come: 4 tipi di bonsai giapponesi, fiori colorati commestibili, 5 varianti di peperoncino, Funny veggie etc..

Mini Serra Idroponica
Di cosa si tratta? Di una mini serra per coltivare tutte le piante aromatiche in casa.
Una soluzione ottima se non disponete di un giardino o di un balcone ma soprattutto in ordine di importanza se non disponete di tempo e di pollice verde.
Bene, io l’ho acquistata e vi posso assicurare che non solo é semplicissima da utilizzare, non solo richiede 0% di manutenzione ma funziona alla grande! Il mio sogno di mangiare basilico tutti i mesi dell’ anno si é finalmente concretizzato.
7. Prodotti Tech

Se cerchi uno strumento tecnologico, prova con un power bank solare: perfetto per chi è sempre connesso, ma vuole ridurre il proprio impatto ambientale.
8. Regali per bambini

I bambini amano i giocattoli, ma perché non regalarne uno che insegni loro l’amore per la natura? Puzzle in legno come quelli di Lubiwool , costruzioni in materiali naturali come i kit di Lovevery possono essere divertenti ed educativi. È un modo per crescere una nuova generazione più attenta all’ambiente.
9. Abbigliamento sostenibile

Un idea regalo perfetta per la stagione invernale sono i calzini in cashmere, per fare un figurone vi consiglio le confezioni regalo di Comme ci o di Arknit studio.
Oppure una fodera cuscino e scrunchie in seta di not just pajama.
la sezione abbigliamento sostenibile é molto ampia e siccome ne parlo continuamente eccovi uno dei miei articoli più letti (Brand sostenibili economici: Esistono? Dove acquistarli?) dove suggerisco marchi etici a prezzi accessibili.
Consigli per un’esperienza di shopping consapevole
Perché scegliere un regali ecosostenibili?
Per contribuire a un futuro migliore. Questi doni non solo riducono l’impatto ambientale, ma spesso supportano piccoli produttori e realtà locali. È una scelta che dimostra cura per chi riceve il regalo e rispetto per l’ambiente.
Dove posso acquistare regali ecosostenibili?
Puoi trovare regali ecosostenibili sia online che in negozo fisico. Se sei interessata all’ abbigliamento ti consiglio di esplorare la mia lista di Brand Sostenibili.
Non dimenticare che i mercatini locali sono ottime opzioni per scovare regali unici.
Esistono regali ecosostenibili economici?
Assolutamente sì! Alcuni esempi te li ho inclusi in questo articolo ma ricorda che puoi anche acquistare regali di seconda mano che è un modo meraviglioso per ridurre gli sprechi. Puoi trovare veri tesori nei negozi vintage o nei mercatini dell’usato. E non dimenticare le piattaforme online come Vinted o Subito.it, dove puoi acquistare oggetti in ottime condizioni a prezzi competitivi.
Come posso essere sicuro che un regalo sia davvero ecosostenibile?
Per verificare che i tuoi regali siano ecosostenibili, controlla le certificazioni come FSC (per prodotti in legno), Fair Trade (per garantire condizioni eque ai lavoratori) o GOTS (per i tessuti biologici). Inoltre, evita prodotti con imballaggi eccessivi e prediligi materiali riciclati o biodegradabili.
Spero che questo articolo ti abbia ispirato per i tuoi prossimi regali,
A presto,
Giulia